mercoledì 4 maggio 2011
Le elementari e la commedia
La tensione e la realtà deformata, questo sento/provo mentre sono in commedia, ho 7 anni e sono in II B, sono sul palco e i miei genitori mi flashano gaudiosi, ho paura di sbagliare, mi trema tutto, anche la lingua, i denti stridono e sbattono, battuta prego. Faccio l'albero non ho battute, al massimo mi abbattono, ecco una battuta, pessima, ora mi abbattono. Mia sorella in seconda fila attende il mio errore per ridere, è un pò emozionata, lei mancò alla recita quando era in II poiché aveva la febbre o almeno così diceva. Mi sono distratto, non mi muovo, come son bravo, tremo perché sono un ottimo albero con il vento e le foglie, tremo perché Wendy mi piace e Peter Pan è bello. Mi gratto con un ramo e mi perdo nel bosco, sento un lago, mi scappa la pipì, ecco il fiume scendere a cascata dal monte, mi scappa la pipì, scusami Wendy, non filmate genitori miei, ridi sorella il tuo momento è arrivato, ecco un'albero innaffiato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento